Di Maurizio Tidona, Avvocato L’art. 1 delle norme uniformi bancarie in tema di anticipazione bancaria dispone che il costituente il pegno può sostituire durante il corso del contratto, con il consenso della banca, le cose date in pegno con altre aventi le stesse caratteristiche, le quali sono soggette all’originario vincolo di pegno restando escluso […]
Articoli, Normativa e Giurisprudenza relativa al Diritto Bancario a cura dello Studio Legale Tidona e Associati.
La tolleranza della banca nello “sconfinamento” dal fido concesso ed obblighi conseguenti
Di Maurizio Tidona, Avvocato E’ prassi bancaria consentire al cliente, talora occasionalmente, talora in modo ripetuto, di superare i limiti del fido concesso (ovvero anche di operare sul conto corrente “allo scoperto”, senza cioè che sia stato formalizzato un apposito contratto di apertura di credito); accade allora che il cliente, confidando nel comportamento permissivo […]
La responsabilità della banca per la “rottura brutale” nella concessione di fido
Di Maurizio Tidona, Avvocato E’ principio di diritto comunitario che la banca compie un illecito quando, senza avere dato alcun avvertimento o preavviso, chiude il credito che aveva fino a quel momento accordato al cliente (c.d. rottura brutale dalla concessione di credito). Il cliente ovviamente non ha diritto ad ottenere credito a tempo indeterminato, […]