Di Giuseppe de Gennaro – Lawyer Of Structured Finance Services Con l’entrata in vigore delle disposizioni del D.lgs. 141/2010 (“Attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori, nonché modifiche del titolo V del testo unico bancario in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in attività finanziaria […]
Il contratto d’opzione: brevi cenni sulle opzioni put e call
Di Maurizio Tidona, Avvocato 3 luglio 2000 L’opzione è un contratto che assegna ad una delle parti – dietro versamento di un premio, che ne costituisce il costo di acquisto – il diritto, e non l’obbligo, di acquistare (opzione call) o di alienare (opzione put) una certa quantità di un individuato strumento finanziario (bene sottostante), […]
Il segreto bancario ed i suoi limiti
Di Maura Castiglioni, Avvocato novembre 1999 Il segreto bancario, inteso quale obbligo della banca alla riservatezza e reso vincolante da una pratica costantemente seguita nei rapporti con i clienti, nell’ambito del processo penale non è di regola opponibile al magistrato inquirente in quanto l’interesse alla repressione della criminalità, determinando l’attribuzione di ampi poteri istruttori all’autorità […]