Studio Legale Tidona e Associati | Diritto Bancario e Finanziario
  • AVVOCATI
    • Avvocati Partners
    • Maurizio Tidona
    • Maura Castiglioni
    • Sandra Galletti
  • SETTORI
    • Diritto Bancario
    • Diritto Finanziario
    • Diritto del Fintech
    • Diritto Assicurativo
    • Contenzioso Bancario e Finanziario
    • Contrattualistica Bancaria e Commerciale
    • Crisi dell’impresa, procedure d’insolvenza e sovraindebitamento
  • CASI
  • RIVISTA BANCARIA
    • Rivista di Diritto Bancario e Finanziario
    • Diritto bancario Tidona
    • Diritto finanziario Tidona
    • Diritto Fallimentare e Crisi di impresa
    • Notizie dalla Corte Bancaria
    • Pubblica nella Rivista Bancaria
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER
    • Privacy
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • IT
  • EN
  • AVVOCATI
    • Avvocati Partners
    • Maurizio Tidona
    • Maura Castiglioni
    • Sandra Galletti
  • SETTORI
    • Diritto Bancario
    • Diritto Finanziario
    • Diritto del Fintech
    • Diritto Assicurativo
    • Contenzioso Bancario e Finanziario
    • Contrattualistica Bancaria e Commerciale
    • Crisi dell’impresa, procedure d’insolvenza e sovraindebitamento
  • CASI
  • RIVISTA BANCARIA
    • Rivista di Diritto Bancario e Finanziario
    • Diritto bancario Tidona
    • Diritto finanziario Tidona
    • Diritto Fallimentare e Crisi di impresa
    • Notizie dalla Corte Bancaria
    • Pubblica nella Rivista Bancaria
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER
    • Privacy
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • IT
  • EN

Notizie dalla Corte Bancaria

La giurisprudenza bancaria e finanziaria a cura dello Studio Legale Tidona e Associati.
28 Settembre 2018  |  In Diritto bancario Tidona, Diritto Fallimentare e Crisi di impresa, Notizie dalla Corte Bancaria

Notizie dalla Corte – Diritto del danneggiato di ottenere informazioni riservate dallo Stato sulla messa in liquidazione coatta amministrativa di una banca

Corte di Giustizia UE, sez. V, sent. n. 594 del 13 settembre 2018   Sentenza: Non osta a che le autorità competenti degli Stati membri divulghino informazioni riservate a una persona che ne faccia richiesta per poter avviare un procedimento civile o commerciale volto alla tutela di interessi patrimoniali che sarebbero stati lesi a seguito […]

Continua >
25 Settembre 2018  |  In Diritto finanziario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

Il Mark to Market in un contratto finanziario derivato

Tribunale di Bologna, sez. IV, sent. n. 2042 del 3 luglio 2018   ABSTRACT: Il Mark to Market è un elemento essenziale del contratto derivato e dalla sua assenza discende la nullità dell’intero contratto.   Sentenza: “Deve ritenersi che il Mark to Market integri un elemento essenziale del contratto, dalla cui mancata indicazione la giurisprudenza […]

Continua >
19 Settembre 2018  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

Notizie dalla Corte – Il correntista ha diritto all’azione di accertamento del saldo anche a rapporto ancora in essere

Cassazione Civile, sez. VI, sent. n. 21646 del 5 settembre 2018   Principio di diritto: Il correntista, in una situazione contrassegnata dall’assenza di rimesse solutorie da lui eseguite ha comunque un interesse di sicura consistenza a che si accerti, prima della chiusura del conto, la nullità o validità delle clausole anatocistiche, l’esistenza o meno di […]

Continua >
17 Settembre 2018  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

Notizie dalla Corte – È cliente della banca ai sensi dell’art. 119 Testo Unico Bancario non solo il possessore del libretto di deposito ma anche il titolare del rapporto di deposito

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 22118 dell’11 settembre 2018   Principio di diritto: Ai fini dell’applicazione del D.lgs. 1 settembre 1993, n. 385, art. 119, comma 1 e comma 4, nel caso in cui sia stato stipulato un contratto di deposito bancario con rilascio di un libretto di deposito a risparmio, deve considerarsi cliente […]

Continua >
12 Settembre 2018  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

Notizie dalla Corte – Le conseguenze dell’errata indicazione dell’Indicatore Sintetico di Costo (ISC) in un mutuo

Tribunale di Napoli Nord, sez. III, Ordinanza del 9/7/2018   Sentenza: In ordine alla errata indicazione del TAEG, è bene premettere che il Tasso annuo effettivo globale (TAEG) [in tema di verifica del tasso soglia sull’usura], detto anche Indicatore sintetico di costo (ISC), esprime in percentuale il costo effettivo di un finanziamento o di altra […]

Continua >
4 Settembre 2018  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

Notizie dalla Corte – La cessione di un credito ipotecario, precedentemente insorto, successiva alla trascrizione di un provvedimento di sequestro o di confisca

  Cassazione Penale, sez. unite, sent. n. 29847 del 31 maggio 2018 (Pres. Carcano)   Principio di diritto: Nel caso in cui la cessione di un credito ipotecario precedentemente insorto avvenga successivamente alla trascrizione del provvedimento di sequestro o di confisca di prevenzione del bene sottoposto a garanzia, tale circostanza non è in quanto tale […]

Continua >
29 Agosto 2018  |  In Diritto bancario Tidona, Diritto Fallimentare e Crisi di impresa, Notizie dalla Corte Bancaria

Notizie dalla Corte – La rimessa in conto effettuata con denaro proveniente dalla vendita di un bene costituito in pegno consolidatosi in favore della banca è revocabile ex art. 67 legge fallimentare

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 16565 del 22 giugno 2018 (Pres. Didone, Rel. Campese)   Principio di diritto: In tema di revocatoria fallimentare, la rimessa in conto corrente bancario effettuata con denaro proveniente dalla vendita di un bene costituito in pegno ormai consolidatosi in favore della stessa banca è revocabile, ai sensi dell’art. 67 […]

Continua >
19 Agosto 2018  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

Notizie dalla Corte – L’omessa o l’erronea indicazione del TAEG non incide sulla validità del contratto ma solo, eventualmente, sulla responsabilità informativa della banca

Tribunale di Verona, sez. III, sent. n. 1473 del 21/6/2018   Sentenza: L’omessa o l’erronea indicazione del TAEG non incide sulla validità del contratto ai sensi dell’art. 117 TUB, ma può al più rilevare sotto il profilo della responsabilità precontrattuale, nell’ipotesi in cui venga dedotto uno specifico danno eziologicamente connesso all’inadempimento dell’obbligo informativo gravante sull’istituto […]

Continua >
←Prev Page
1…1516
Next Page→

Cerca nella rivista:

RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO

Magistra Banca e Finanza è la Rivista di Diritto Bancario e Finanziario edita da Tidona e Associati. Pubblica dall’anno 1998 approfondimenti e ricerche di diritto bancario e finanziario (Issn – International Standard Serial Number: 2039-7410)

Argomenti:

Diritto bancario Tidona (825) Diritto Fallimentare e Crisi di impresa (55) Diritto finanziario Tidona (163) Notizie dalla Corte Bancaria (158)

ULTIME PUBBLICAZIONI:

  • CASSAZIONE – Gli interventi di garanzia con sostegno pubblico (Fondo di Garanzia PMI e SACE) godono del privilegio di cui al D.lgs. n. 123 del 1998, ex art. 9, comma 5, ma il credito della banca finanziatrice che ha erogato il mutuo è comunque chirografario

    27 Maggio 2023
  • CASSAZIONE – La clausola di “salvaguardia” dall’usura inserita in un contratto bancario è lecita e garantisce che il saggio di interesse variabile o modificabile unilateralmente dalla banca non oltrepassi mai il limite stabilito dalla Legge sull’usura

    27 Maggio 2023
  • In consultazione gli Orientamenti di Banca d’Italia sui fornitori di servizi di Crowdfunding: i principali contenuti

    27 Maggio 2023
  • Open insurance: profili giuridici e prospettive future dell’innovazione in ambito assicurativo

    27 Maggio 2023
  • Il sostegno finanziario bancario all’impresa in crisi: la disciplina della vigilanza prudenziale nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

    17 Maggio 2023

Studio Legale Tidona - Newsletters di Diritto Bancario e Diritto Finanziario

Copyright - Studio Legale Tidona e Associati - Diritto Bancario e Diritto Finanziario
  • AVVOCATI
  • SETTORI
  • CASI
  • RIVISTA BANCARIA
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IT
  • EN

 

STUDIO LEGALE TIDONA & ASSOCIATI - P.Iva: IT 05300470969 - Contatti - Privacy

In questo sito web utilizziamo cookies tecnici necessari per il funzionamento e per la navigazione. Continuando la consultazione di questo sito oppure cliccando su "Consento" presterà il Suo consenso al loro uso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi