Studio Legale Tidona e Associati | Diritto Bancario e Finanziario
  • AVVOCATI
    • Avvocati Partners
    • Maurizio Tidona
    • Maura Castiglioni
    • Sandra Galletti
  • SETTORI
    • Diritto Bancario
    • Diritto Finanziario
    • Diritto del Fintech
    • Diritto Assicurativo
    • Contenzioso Bancario e Finanziario
    • Contrattualistica Bancaria e Commerciale
    • Crisi dell’impresa, procedure d’insolvenza e sovraindebitamento
  • CASI
  • RIVISTA BANCARIA
    • Rivista di Diritto Bancario e Finanziario
    • Diritto bancario Tidona
    • Diritto finanziario Tidona
    • Diritto Fallimentare e Crisi di impresa
    • Notizie dalla Corte Bancaria
    • Pubblica nella Rivista Bancaria
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER
    • Privacy
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • IT
  • EN
  • AVVOCATI
    • Avvocati Partners
    • Maurizio Tidona
    • Maura Castiglioni
    • Sandra Galletti
  • SETTORI
    • Diritto Bancario
    • Diritto Finanziario
    • Diritto del Fintech
    • Diritto Assicurativo
    • Contenzioso Bancario e Finanziario
    • Contrattualistica Bancaria e Commerciale
    • Crisi dell’impresa, procedure d’insolvenza e sovraindebitamento
  • CASI
  • RIVISTA BANCARIA
    • Rivista di Diritto Bancario e Finanziario
    • Diritto bancario Tidona
    • Diritto finanziario Tidona
    • Diritto Fallimentare e Crisi di impresa
    • Notizie dalla Corte Bancaria
    • Pubblica nella Rivista Bancaria
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER
    • Privacy
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • IT
  • EN

Notizie dalla Corte Bancaria

La giurisprudenza bancaria e finanziaria a cura dello Studio Legale Tidona e Associati.
13 Agosto 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – Utilizzo di somme rinvenienti da anticipazioni su fatture in conto corrente utilizzate per estinguere pregresse passività del correntista- Revocabilità fallimentare

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 19187 del 6/7/2021   La Corte di Cassazione, con la sentenza in epigrafe, ha ritenuto che nelle operazioni di anticipazioni su fatture regolate in conto corrente, il concreto mancato riaccredito da parte della banca sul conto corrente ordinario della correntista della somma incassata dal terzo debitore del proprio cliente, […]

Continua >
10 Giugno 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – Il solo pegno “irregolare” esenta la banca dall’obbligo di insinuazione al passivo fallimentare

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 8923 del 31/3/2021   La Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 8923 del 31/3/2021, ha confermato che il solo pegno irregolare, concluso cioè nelle forme di cui all’art. 1851 del c.c. (ossia con il contestuale trasferimento della piena proprietà), esenta la banca dal dover procedere all’insinuazione al passivo fallimentare del […]

Continua >
4 Giugno 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – Caratteristiche del recesso abusivo della banca in una apertura di credito bancario

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 10125 del 16/4/2021   NORME DI RIFERIMENTO: Art. 1845 (Recesso dal contratto) c.c.: “[I]. Salvo patto contrario, la banca non può recedere dal contratto prima della scadenza del termine, se non per giusta causa. [II]. Il recesso sospende immediatamente l’utilizzazione del credito, ma la banca deve concedere un termine […]

Continua >
4 Giugno 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – Compensazione ex art. 1853 c.c. tra più saldi e conti in essere tra la banca e il correntista – Margine disponibile in Apertura di credito

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 10117 del 16/4/2021   NORMA DI RIFERIMENTO: Art. 1853 (Compensazione tra i saldi di più rapporti o più conti): “[I]. Se tra la banca e il correntista esistono più rapporti o più conti, ancorché in monete differenti, i saldi attivi e passivi si compensano reciprocamente, salvo patto contrario”   […]

Continua >
13 Maggio 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – La banca non deve versare gli interessi agli eredi sulle somme dovute sino a quando essi non abbiano presentato la dichiarazione di successione

Cassazione civile sez. I, Ordinanza n. 9670 del 13/4/2021   – MASSIMA UFFICIALE: “L’art. 48, comma 3, del d.lgs. n. 346 del 1990, il quale pone in capo ai debitori del de cuius il divieto di pagare le somme agli eredi prima della presentazione della dichiarazione di successione, prevede un’ipotesi di inesigibilità legale del relativo […]

Continua >
6 Maggio 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – Brevi note sulla rimessione alle Sezioni Unite della questione sulla fideiussione bancaria omnibus stesa su schema Abi

Brevi note a Cassazione Civile, sezione I, ordinanza interlocutoria n.  11486 del 30/4/2021   Di Maurizio Tidona, Avvocato   La Prima Sezione della Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n.  11486 del 30 aprile 2021, ha rimesso al Primo Presidente della Corte di Cassazione la valutazione sulla necessità della trasmissione alle Sezioni Unite della questione di massima […]

Continua >
1 Maggio 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – Il fideiussore ha diritto di domandare alla banca ex art. 119 n. 4 TUB gli estratti conto relativi al rapporto bancario intestato al soggetto garantito

Cassazione Civile, sez. III, sent. n. 24181 del 30/10/2020 La Cassazione ha affermato che il fideiussore, e non solo il correntista, ha diritto di domandare alla banca gli estratti conto ex art. 119, comma 4, TUB [1], in quanto il generico riferimento della norma al “cliente” è idoneo a comprendere ai fini della richiesta della […]

Continua >
27 Aprile 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – Consulenza tecnica su interessi corrispettivi addebitati in conto con apertura di credito, entro i limiti del fido e in extra-fido, oppure in scoperto di conto

Brevi note a Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 3858 del 15/2/2021 Di Maurizio Tidona, Avvocato   La Cassazione, con l’ordinanza n. 3858 del 15/2/2021, ha affermato che nei contratti di conto corrente bancario a cui acceda un’apertura di credito, il meccanismo di imputazione del pagamento prima agli interessi e dopo al capitale, di cui […]

Continua >
24 Aprile 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – Il pegno di quote di società a responsabilità limitata si costituisce con l’iscrizione del relativo atto nel registro delle imprese

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 31051 del 27/11/2019   – MASSIMARIO: “Le quote di società a responsabilità limitata, che non possono essere formate da titoli azionari e perciò non sono beni mobili, rappresentano la “partecipazione” dei soci al contratto sociale e allo svolgimento dell’impresa che da questo promana, esulando dall’ambito dei semplici diritti di […]

Continua >
24 Aprile 2021  |  In Diritto bancario Tidona, Notizie dalla Corte Bancaria

CASSAZIONE – Revocabilità del mutuo ipotecario stipulato per l’estinzione di un precedente debito chirografario

Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 4694 del 22/2/2021   La S.C. ha affermato che il mutuo ipotecario destinato ad estinguere un debito bancario chirografario è revocabile in quanto estingue con mezzi anormali un debito non assistito ab origine da garanzie reali   – MASSIMARIO: “In tema di fallimento, la stipulazione di un contratto di […]

Continua >
←Prev Page
123…15
Next Page→

Cerca nella rivista:

RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO

Magistra Banca e Finanza è la Rivista di Diritto Bancario e Finanziario edita da Tidona e Associati. Pubblica dall’anno 1998 approfondimenti e ricerche di diritto bancario e finanziario (Issn – International Standard Serial Number: 2039-7410)

Proponi un articolo alla Rivista

FORUM LEGALE BANCARIO

Argomenti:

Diritto bancario Tidona (787) Diritto Fallimentare e Crisi di impresa (55) Diritto finanziario Tidona (151) Notizie dalla Corte Bancaria (150)

ULTIME PUBBLICAZIONI:

  • Le aspettative dell’Organo di vigilanza sui rischi climatici e ambientali

    24 Giugno 2022
  • Schema di regolamento in materia di vigilanza sulle SIM (in consultazione)

    13 Giugno 2022
  • CASSAZIONE – Regole per la determinazione del tasso soglia sull’usura in relazione agli interessi corrispettivi e moratori, anche ove essi siano entrambi dovuti

    5 Giugno 2022
  • CONSIGLIO DI STATO – Caratteristiche delle idonee “referenze bancarie” nelle gare d’appalto

    5 Giugno 2022
  • CASSAZIONE – Responsabilità della banca per accesso illegittimo all’internet banking del cliente – Presidi da adottare – Rischio professionale del prestatore dei servizi di pagamento

    4 Giugno 2022

Si iscriva alla newsletter di diritto bancario Tidona

Copyright - Studio Legale Tidona e Associati - Diritto Bancario e Diritto Finanziario
  • AVVOCATI
  • SETTORI
  • CASI
  • RIVISTA BANCARIA
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IT
  • EN

 

STUDIO LEGALE TIDONA & ASSOCIATI - P.Iva: IT 05300470969 - Contatti - Privacy

In questo sito web utilizziamo cookies tecnici necessari per il funzionamento e per la navigazione. Continuando la consultazione di questo sito oppure cliccando su "Consento" presterà il Suo consenso al loro uso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi