Cassazione Civile, sez. VI, sent. n. 17640 del 1° luglio 2019
Principio di diritto:
Secondo la giurisprudenza di questa Corte, “in tema di ammissione al passivo fallimentare, nell’insinuare il credito da saldo negativo di conto corrente, la banca ha l’onere di dare conto dell’intera evoluzione del rapporto tramite il deposito degli estratti conto integrali” (Cass., 12 settembre 2018, n. 22208), dovendosi in effetti rendere conto analitico e continuo dello svolgimento dell’intero rapporto di conto corrente, per sua natura caratterizzato dal concorrere tanto di poste attive, quanto di poste passive alla progressiva formazione del saldo del conto medesimo. Secondo quanto non è accaduto nella specie concreta, l’estratto posizione rischio autenticato D.lgs. n. 385 del 193, ex art. 50, relativo al c/c, non venendo a possedere, per sua propria natura, l’analiticità che si mostra propria degli estratti conto trimestrali.
Rivista di Diritto Bancario Tidona - Il contenuto di questo documento potrebbe non essere aggiornato o comunque non applicabile al Suo specifico caso. Si raccomanda di consultare un avvocato esperto prima di assumere qualsiasi decisione in merito a concrete fattispecie.